Un’opera di uomini e di terra e di sole, riusciti a rendere visibili ricchezze locali cancellate dalla memoria.
Sono varietà del passato rimaste autentiche nel gusto e nella ricchezza nutrizionale!
Selezionati e rispettati durante tutte le fasi di coltivazione e trasformazione.
Sicilia Bio® ha recuperato in questi anni i semi di Timilìa®, Russello® e Maiorca custoditi presso la stazione sperimentale di granicoltura di Caltagirone.
Scopri qui tutta la nostra linea di pasta e semolati integrali e “semi-integrali”, le salse, prodotti da forno e la linea legumi e cereali.
Nutrirsi di grani antichi significa rispettare la fisiologia umana con prodotti biologici a basso indice di glutine e TUTELARE LA BIODIVERSITÀ agricola siciliana.
I benefici di un’alimentazione a base di Antichi Grani Siciliani
Nel 2017 sono stati valutati gli effetti di prodotti a base dei grani antichi siciliani SICILIA BIO su pazienti affetti da malattie autoimmuni e malattie degenerative croniche e si può affermare che la totalità dei pazienti è rimasta pienamente soddisfatta dei risultati ottenuti nel cambiamento dietetico: tutti hanno ottenuto risultati sul controllo dei disturbi digestivi che sono all’origine dell’aggravamento della patologia autoimmune o degenerativa cronica.
- Dott. Jerome Malzac
L’efficacia provata a livello pratico dei micro e macronutrienti, degli antiossidanti e dei metalloidi contenuti naturalmente nei nostri grani antichi siciliani è per noi motivo di grande orgoglio e costituisce il miglior riconoscimento per chi si è fatto artefice prima del recupero, poi dello sviluppo ed ora della tutela della purezza di questi cereali “nobili” dalle enormi virtù nutraceutiche ma che, fino a pochi anni fa, rischiavano invece l’estinzione.
Scoperte scientifiche e curiosità sugli Antichi Grani Siciliani®, la dieta mediterranea e la biodiversità condite da qualche ricetta golosa e bilanciata.
È oggi. È arrivato il giorno! Siamo online con il nostro primo post e vorremmo farlo entrando dandovi il Benvenuto in uno spazio tutto nuovo.
È partito lo Chef Contest organizzato dalla scuola È Cucina di Verona, dedicato agli appassionati di cucina che vogliono mettersi in gioco creando una ricetta, fotografandola e condividendola sui social. Il vincitore della “Migliore Ricetta Social” vincerà una maglietta firmata Terre e Tradizioni, il vincitore del “Contest Miglior Piatto” vincerà un...
Per 10 CROSTATINE! INIZIATE DALLA FROLLA. Impastate i 125 g della nostra farina di Grano Tenero Bio Tipo 1 di Maiorca, setacciata in precedenza, insieme ai 60 g di burro morbido tagliato a pezzi. Aggiungete un pizzico di sale, i 50 gr di zucchero grezzo...
Impara a cucinare, prova nuove ricette, impara dai tuoi errori, non avere paura, ma soprattutto divertiti. (Julia Child) Cucinare è bello, ci rilassa, ci stimola, ci diverte e ci appassiona. C’è chi cucina per lavoro, chi per hobby, chi sceglie di mettersi ai fornelli per...
…E nel cuore: qualche curiosità e proposta di approfondimento. Con un consumo medio di circa 24 kg a testa gli italiani si confermano nel 2017 al primo posto come mangiatori di pasta, dentro il nostro paese una regione detiene il primato mondiale: la nostra amata...
Cous Cous alle verdure: una nuova ricetta firmata SiciliaBio® Il nostro Cous Cous, a base di semolato di grano antico siciliano Timilìa da agricoltura biologica, è un alimento a basso indice di glutine e fonte di fibre. Preparazione: Tagliate a listarelle i peperoni rossi, fateli...
Tagliatelle di Timilìa Bio con zucchine e polvere di noci! Ecco a voi gli ingredienti per 4 persone: • 320 g di Tagliatelle di Timilìa Bio di SiciliaBio® • 180 ml di panna di soia • 1 cucchiaino di curcuma • 200 g di zucchine...
Fusilli integrali di Timilìa Bio, con asparagi, salmone e pomodorini! In onore degli asparagi, una delle verdure primaverili per antonomasia, abbiamo pensato ad una deliziosa ricettina che convincerà anche i palati più esigenti… Ecco a voi gli ingredienti per 4 persone: • 320 g di...
Oggi abbiamo creato un delizioso piatto 100% vegan: spaghetti di Timilìa Bio con funghi champignon e prezzemolo fresco! Ecco qui gli ingredienti per 4 persone. 320 g di spaghetti di Timilìa Bio. 180 ml di panna di soia 200 g di funghi champignon Un rametto...
Fondete il burro e nel frattempo che attendente dividete l’albume dal tuorlo. Versate il tuorlo in una ciotola e sbattetelo, unite il burro, lo zucchero e i 100 ml di bevanda vegetale di Terre e Tradizioni. Unite al composto il lievito e la farina setacciata,...